Un nodo blu
Perchè questo spazio?
Con Direttiva Ministeriale n.16 del 5 Febbraio 2007, il Ministero della Pubblica Istruzione ha deliberato le linee d’indirizzo generali ed azioni a livello nazionale per la prevenzione e la lotta al bullismo.
Il 17 Maggio 2017 è stata definitivamente approvata la legge n. 3139-B, riguardante le Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo.
Come indicato dal prot. 964 del 24 Febbraio 2017, in osservanza a quanto previsto dall’ art. 4 comma 3 della stessa Legge 3139-B, e come già previsto dalla nota del MIUR n. 2519 del 15 Aprile 2015, nella nostra scuola sono stati nominati un referente di Istituto ed una Commissione di lavoro per il coordinamento delle attività di prevenzione e contrasto di un fenomeno che con sempre maggior frequenza si diffonde tra gli adolescenti e i ragazzi, al fine di creare un ambiente più sereno e le migliori condizioni per l’apprendimento.
Di seguito si forniscono alcune indicazioni utili riguardanti:
1 – la normativa inerente al fenomeno;
2 – elementi per una corretta definizione ed individuazione dei fenomeni del ‘bullismo’ e del ‘cyberbullismo’;
3 – indicazioni pratiche e procedure da seguire in caso di necessità;
4 – materiale informativo e consigli pratici per le famiglie;
5 – il protocollo che la scuola intende mettere in atto a partire dal corrente anno scolastico.
La Commissione incaricata
Carmelo Ciaramitaro
Pasqualina Orabona
Phillis Pellegrineschi
Nuccia Silvestri
il referente
Prof.ssa Paola Bartolucci